Assemblee societarie da remoto sino al 31 luglio 2022
- fdladvertising
- 31 mar 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Le norme sullo svolgimento da remoto delle assemblee sono state introdotte dal Decreto Cura Italia e la proroga stabilita dal Milleproroghe sposta in avanti il termine precedentemente fissato al 31 dicembre 2021, differendo la nuova data al 31 luglio 2022.

Oggetto della citata proroga stabilita dal Milleproroghe sono le modalità di tenuta delle assemblee dei soci, che potranno legittimamente svolgersi a distanza, per iscritto (elettronicamente o per corrispondenza), o in videoconferenza anche quando questa eventualità non è specificamente prevista dallo Statuto.
La norma si rivolge a:
– società per azioni;
– società in accomandita per azioni;
– società a responsabilità limitata;
– società cooperative e le mutue assicuratrici.
La disciplina è applicabile alle assemblee tenute entro la data del 31 luglio 2022 a prescindere dalla data della loro convocazione. Saranno le società`, con l’avviso di convocazione delle assemblee ordinarie o straordinarie, a prevedere, anche in deroga alle diverse disposizioni statutarie, l’espressione del voto in via elettronica o per corrispondenza e l’intervento all’assemblea mediante mezzi di telecomunicazione.
Comments