top of page

FATTURA ELETTRONICA: NUOVI OBBLIGHI PER I FORFETTARI

Dal 1° ottobre 2022 stop alla moratoria sulle sanzioni per la fattura elettronica dei

forfettari: anche questa categoria di contribuenti dovrà emettere fattura nei termini

previsti per tutti gli operatori commerciali, cioè entro 12 giorni

dall’effettuazione dell’operazione. Per le prestazioni di servizi il momento di

«effettuazione della prestazione» e dunque della decorrenza dei 12 giorni coincide

con il pagamento del corrispettivo.

La sanzione amministrativa che si applica nel caso di mancata emissione delle

fatture nei termini prima indicati è compresa tra il 5 ed il 10% dei corrispettivi non

documentati o non registrati. Quando la violazione non rileva per la determinazione

del reddito si applica la sanzione amministrativa da 250 a 2mila euro (articolo 6,

comma 2, del Dlgs 471/1997). Salvo che la violazione sia rilevata

dall’amministrazione finanziaria, è possibile ricorrere al ravvedimento operoso che

consente di ridurre la sanzione in funzione del tempo con cui la violazione viene

sanata.

Ricordiamo che da luglio sono obbligati ad aderire alla fattura elettronica i titolari di

Partita Iva, che abbiano aderito al regime forfettario, che nel corso del 2021 abbiano

conseguito compensi o ricavi superiori ai 25.000 euro.


 
 
 

Yorumlar


bottom of page