top of page

L'anno fiscale che verrà

Aggiornamento: 6 gen 2022

Gli anni fiscali standard sono periodi che seguono il calendario gregoriano, ma possono iniziare il primo giorno di qualsiasi mese dell'anno.

Anni fiscali standard

Gli anni fiscali standard sono periodi che seguono il calendario gregoriano, ma possono iniziare il primo giorno di qualsiasi mese dell'anno.

Anni fiscali personalizzati Alcune aziende suddividono gli anni fiscali, i trimestri e le settimane in periodi fiscali personalizzati in base ai propri requisiti in termini di pianificazione finanziaria. Salesforce consente di definire in modo flessibile questi periodi utilizzando anni fiscali personalizzati. Ad esempio, è possibile creare un trimestre di 13 settimane rappresentato da tre periodi rispettivamente di quattro, quattro e cinque settimane, anziché basarsi sui mesi del calendario. Se si utilizza una struttura di anno fiscale tradizionale, come ad esempio 4-4-5 o una struttura a 13 periodi, è possibile definire rapidamente un anno fiscale. È sufficiente specificare una data iniziale e scegliere un modello incluso. Se la struttura dell'anno fiscale necessaria non è disponibile tra i modelli, è possibile definire facilmente un modello in base alle esigenze della propria società. Ad esempio, se si utilizzano tre trimestri fiscali all'anno (un quadrimestre) anziché quattro, eliminare o modificare i trimestri e i periodi in base alle proprie esigenze. I periodi fiscali personalizzati possono essere rinominati in base ai propri standard. Ad esempio, un periodo fiscale potrebbe essere chiamato “P2” o “Febbraio&quot. Gli anni fiscali possono essere modificati in qualsiasi momento. Ad esempio, è possibile aggiungere una settimana extra per sincronizzare un anno fiscale personalizzato con un calendario standard in un anno bisestile. Le modifiche alla struttura dell'anno fiscale sono effettive immediatamente dopo il salvataggio. Se si utilizzano le previsioni, Salesforce ricalcola le previsioni quando si salvano le modifiche a un anno fiscale.



 
 
 

Comments


bottom of page